14 gennaio 1944: l’eccidio di Forte San Martino a Genova

L’eccidio di Forte San Martino rappresenta uno degli episodi più dolorosi della guerra di liberazione a Genova. Nel gelido mattino del 14 gennaio 1944 il professore Dino Bellucci (32 anni), il tipografo Giovanni Bertora (31 anni), lo straccivendolo Giovanni Giacalone (53 anni), il tranviere Romeo Guglielmetti (34 anni), il giornalaio Amedeo Lattanzi (54 anni), il saldatore elettrico Luigi Marsano (27 anni), l’oste Guido Mirolli (53 … Continua a leggere 14 gennaio 1944: l’eccidio di Forte San Martino a Genova

150 anni fa nasceva Maria Montessori

Maria Tecla Artemisia Montessori nacque a Chiaravalle (AN) il 31 agosto 1870 e nella sua vita svolse attività di educatrice, pedagogista, medico, neuropsichiatra infantile, filosofa e scienziata italiana. In Italia, fu una tra le prime donne a laurearsi nella facoltà di medicina. Divenne famosissima nel mondo grazie al famoso metodo educativo per bambini che prese il suo nome, ovvero il “Metodo Montessori”. Questo metodo inizialmente fu … Continua a leggere 150 anni fa nasceva Maria Montessori

9 Maggio 1978 la fine di due importanti storie: furono uccisi Aldo Moro e Peppino Impastato

🗓 Il 9 Maggio 1978 è una data storica, e molto triste, nella storia italiana, un intreccio di due eventi, la fine di due importanti storie: furono uccisi Aldo Moro e Peppino Impastato. ✍️ Due persone agli antipodi tra loro. La prima storia ha sempre offuscato la seconda. Moro dirigente del più grande partito dell’arco costituzionale, presidente della Democrazia Cristiana. Peppino, figlio di un mafioso, … Continua a leggere 9 Maggio 1978 la fine di due importanti storie: furono uccisi Aldo Moro e Peppino Impastato

PER NON DIMENTICARE: 29 AGOSTO…

Il 29 agosto 1991 viene assassinato a Palermo l’imprenditore Libero Grassi, ucciso da Cosa Nostra dopo essersi opposto a una richiesta di pizzo e divenuto simbolo della lotta alla criminalità. A causa della sua presa di posizione, tuttavia, Libero Grassi fu lasciato da solo e criticato dalle associazioni di imprenditori siciliani.  Fu ucciso dal mafioso Salvatore Madonia con quattro colpi di pistola. La lettera di … Continua a leggere PER NON DIMENTICARE: 29 AGOSTO…

PER NON DIMENTICARE: 27 AGOSTO…

Il 27 agosto del 1979 Fabrizio De Andrè e la sua compagna Dori Ghezzi, poi sposata nel 1989, vengono rapiti in Sardegna. I due furono liberati dopo quattro mesi, dietro al riscatto di circa 550 milioni di lire. Dopo la liberazione, Faber disse: “Noi ne siamo venuti fuori, mentre loro non potranno farlo mai”. Fabrizio e Dori si costituirono parte civile contro i mandanti (Graziano Pietro … Continua a leggere PER NON DIMENTICARE: 27 AGOSTO…