A PROPOSITO DI… nr. 6 del 14/08/2017

* Abusivismo ed elezioni: per un pugno di voti *
Uno dei problemi più grandi, mai risolti ne combattuti veramente, dell’Italia è l’ABUSIVISMO EDILIZIO.
Colpisce tutto il territorio, dal nord al sud, con scempi incredibili anche in posti che in teoria dovrebbero essere tutelati.
Si chiudono spiagge, si spostano fiumi, si abbattono alberi, si cambia l’assetto idrogeologico dei territori e magari al primo evento atmosferico o sismico danni maggiori di quello che sarebbe perché la natura si riprende tutto, prima o poi…
In questi giorni sull’argomento assistiamo alla fiera dell’ipocrisia.
L’unico sindaco in Italia, Angelo Cambiano, che fa demolire gli abusi nella sua città, Licata, viene sfiduciato dal Consiglio Comunale, ovviamente con i voti determinanti della sua stessa maggioranza, ma, ancor più grave, con 7 voti di persone che hanno, direttamente o con parenti, casi di abusivismo in essere.
Al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per ora viene bloccata dal Ministero una legge che mascherava un condono edilizio soprattutto sugli “abusi di necessità”.
Di “abusivismo di necessità” parla anche il candidato Presidente della Regione Sicilia per il Movimento 5 Stelle, Giancarlo Cancelleri, che dice interverrà sugli abusi meno che su quelli “di necessità” citando l’ordinanza del sindaco di Bagheria, altro 5 stelle, che salvaguarda questo tipo di abuso.
Ora caro Cancelleri, a parte che citare il sindaco di Ragusa è un autogol, visto che lui stesso vive con la famiglia in una casa abusiva, ma tu rappresenti un Movimento che ha successo perché, giustamente, grida “onestà, onestà, onestà”…..ste cose lascia le a De Luca che è 40 anni che le fa.
Un abuso è un abuso e va DEMOLITO ristabilendo la LEGALITÀ.
Le case abusive si buttano giù.
Il diritto alla casa è altra cosa rispetto all’abusivismo.
Non esiste ” abuso di necessità” perché se uno aveva i soldi per costruire una CASA ABUSIVA, e vi garantisco Cancelleri & C. che costa anche così farsi una casa, non la poteva semplicemente comprarla???
Poi per cosa questi ammiccamenti? …PER UN PUGNO DI VOTI!
IO STO CON ANGELO CAMBIANO.

Un pensiero su “A PROPOSITO DI… nr. 6 del 14/08/2017

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...