La mia attività settimanale: dal 23 al 29 settembre 2019

Settimana con 1 Consiglio comunale e vari incontri con i cittadini.
Lunedì 23/09: Consiglio comunale ordinario. Ho presentato e discusso la seconda interrogazione consecutiva sull’ormai annoso problema di Sappanico. La cosa bizzarra è che il venerdì precedente, 20 settembre, giorno entro cui dovevano essere depositate le interrogazioni urgenti per questo Consiglio, come per incanto è stata pubblicata sull’Albo Pretorio la delibera per la demolizione del caseggiato di proprietà pubblica, insomma il primo passo non più rinviabile per procede a risolvere le criticità della zona. Delibera che ricordo era ferma dal 2 agosto e all’improvviso scomparsa. Insomma 1 mese e mezzo in un cassetto senza alcuna giustificazione. Bene così, questa è la conferma che, insistendo sull’argomento, da qui la mia seconda interrogazione consecutiva, qualcosa si muove per la risoluzione di questa problematica che esiste da più di 10 anni. La risposta dell’Assessore a questa ulteriore richiesta è che appena sarà possibile si procederà con i lavori della parte di competenza dell’Amministrazione. Per quanto riguarda, invece, la parte privata si sta predisponendo l’ennesima ordinanza di messa in sicurezza. Ho rammentato all’Assessore che ne sono state fatte almeno 2 di ordinanze di messe in sicurezza negli anni e che basta far rispettare quelle lì ed agire in fretta anche in questo versante perché la situazione è davvero stucchevole. Il Comune possiede tutti gli strumenti per far rimuovere i pericoli ai privati in qualunque situazione ma, come si vede in questo caso specifico, da più di 10 anni non fa nulla presso questi proprietari per far mettere apposto il contesto degradato. Si proceda, dunque, come prevede la legge. Se non avviene ciò sorge il dubbio che tra i 9 proprietari ci sia qualche “protetto” che non si vuole disturbare o mettere in difficoltà. Sarebbe questa una cosa gravissima. Per quanto riguarda la delibera per la demolizione del caseggiato comunale l’Assessore si è fatto “bello” del fatto che era stata pubblicata e quindi si potevano eseguire i lavori. Gli ho ricordato che la stessa NON era stata pubblicata per 1 mese e mezzo, ferma dal 2 agosto ed in pratica era come se non esistesse. Se nessuno insisteva sull’argomento sarebbe rimasta lì ancora per chissà quanto tempo. Ma come d’incanto, alla seconda mia interrogazione, è stato chiaro alla Giunta che non avrei mollato di un centimetro su questo e sono corsi ai ripari in fretta e furia. Sicuramente questo è un primo obiettivo raggiunto ma non abbasserò certo la guardia. Controllerò che il prima possibile siano fatte tutte le cose per dare finalmente risposte a questi cittadini che si sentono, giustamente, abbandonati. Io sarò sempre al loro fianco perché nel breve sia risolto qualcosa. [*** in fondo i link a tutti gli articoli sull’argomento]
➖ Avanti tutta!
▪️Work in progress!

Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com/

_____________________________________________________________________________________________

*** Link articoli sull’argomento:
1- Interrogazione a risposta URGENTE, Consiglio Comunale del 9 settembre 2019

2- Sappanico ancora con il rischio crolli: dopo 10 anni, e tante promesse, nessuna soluzione nell’immediato

3- A Sappanico situazione scandalosa: residenti abbandonati e presi in giro dal Comune

4- A Sappanico un incidente al giorno e rischi continui per gli abitanti. Che altro deve succedere perché il Comune ponga fine a questa situazione assurda?

5- Dopo la presentazione della mia seconda interrogazione, a Sappanico primo obiettivo raggiunto: pubblicata la delibera per la demolizione del fabbricato comunale

6- Sappanico: finalmente sbloccata la situazione. Ora dalle promesse, e dalle carte, si passi ai fatti in tempi brevi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...