Da qualche giorno nelle Regioni del nord è emergenza smog per, paradossalmente, il bel tempo.
Con l’innalzamento delle polveri sottili sono scattate le limitazioni al traffico visto il rischio elevatissimo per la salute dei cittadini.
E ad Ancona che succede?
Nulla!
Tutto tace dopo che a dicembre la centralina di fondo di Cittadella, sic, aveva rilevato degli sforamenti ancor prima che le festività entrassero nel vivo.
Figurarsi in centro che concentrazione di sostanze dannose per la salute si è avuta!
Considerando poi che invece di incentivare i parcheggi scambiatori, sempre pressoché vuoti, questa Giunta ha attuato la politica di far arrivare il maggior numero di auto in città, chissà a cosa siamo stati esposti.
Comunque da dicembre nessuna notizia di dati, sforamenti o altro…uno strano silenzio.
Secondo chi governa la nostra città respiriamo aria pulita.
Certo non c’è nessun dato…
Tutto va bene, madama la marchesa!
Ma sarà davvero così?
Sarebbe opportuno che qualcosa si muova e arrivino notizie certe visto l’emergenza scattata al Nord.
Qui andiamo sempre in controtendenza anche su questi aspetti, altro che Sindaco green!
Dappertutto, infatti, ci si attrezza per misurare l’inquinamento atmosferico da noi si tolgono le centraline di rilevamento e si incentiva l’arrivo in città delle auto con parcheggi gratuiti nei weekend natalizi e nel futuro nuovi attrattori di traffico multipiano.
Da altre parti si allargano le ztl e si creano parcheggi scambiatori da noi tutto l’opposto.
L’unica centralina che abbiamo a Cittadella ogni tanto, come visto, sfora i limiti e chissà in quei momenti in centro che aria buona da respirare…
L’altra centralina alla Palombella NON ha dati da mesi.
Stranamente NON si hanno notizie dei dati delle 22 nuove centraline mobili che sono in azione, ci dicono, da maggio scorso.
Abbiamo un nuovo Assessore all’ambiente, dei VERDI, entusiasta di portare nuovo smog in città con il parcheggio San Martino mentre il suo portavoce nazionale, GIUSTAMENTE, lancia l’allarme definendolo sanitario….
In tutto ciò la nostra salute viene messa a rischio da questa Giunta che ci rassicura dicendo che a breve entreranno in funzione 2 bus elettrici e ripristinata la filovia: ma se tutto intorno c’è traffico bloccato in coda incentivato a venire in centro, a che servono questi mezzi ecologici?
POVERI NOI…queste sono solo delle politiche irresponsabili a danno della salute degli anconetani.
Gianluca Quacquarini
Consigliere Comunale Ancona
https://gianlucaquacquarini.wordpress.com